TERRITORIO
Le 10 cose da fare nella magnifica Sila Piccola
NATURA
1. CENTRO VISITE A. GARCEA
All’interno si possono visitare due musei multimediali ed interattivi “Le Foreste della Sila” – che spiega l’evoluzione e la struttura delle formazioni forestali della Sila con le relazioni dei diversi ecosistemi, ed il museo “Le Foreste e l’uomo”, dove si punta l’attenzione sul rapporto delle comunità umane con la montagna e con il bosco.
3. VALLI CUPE
In origine le “Valli Cupe” indicavano unicamente il canyon omonimo; oggi, invece, tendono a identificare tutta la vasta area della Presila di Sersale.
SPORT
6. PRESSO ORME NEL PARCO
Percorsi acrobatici, Arrampicate Sportive, Tiro con l’arco , Trekking, Noleggio MTB, Tiro con l’arco, Dog Walking, Ciaspolate nel periodo invernale
7. PRESSO VILLAGGIO PALUMBO
Il Palumbosila sorge alle pendici del monte Gariglione, al confine col Parco Nazionale della Calabria, e si affaccia sul lago Ampollino.
ARTE
8. PRESSO TAVERNA
capitale artistica della Sila Piccola città che ha dato i natali al cavalier calabrese Mattia Preti
RELAX E CURA DEL CORPO
9. PRESSO LA WELLNESS SPA DELLA POSTA si potrà scegliere tra percorsi benessere e trattamenti corpo.